LA COMETA DI SAN LORENZO

ONLUS

Segnalazioni parità di genere

Per segnalazione si intende qualsiasi comunicazione indirizzata alla Cooperativa con lo scopo di informare su eventi o comportamenti (attivi o omissivi), riferibili a persone in qualche modo collegate all’azienda, ai processi aziendali o agli effetti dell’attività aziendale su parti interessate direttamente o indirettamente.
A titolo di esempio, ma non esaustivo, può trattarsi di comportamenti scorretti, aggressivi, discriminatori, rischio o effettiva commissione di reati, come pure attività non etiche o illecite commesse all’interno o esterno della Cooperativa, in contrasto con i valori e la Politica Integrata propugnate dalla stessa.
Le segnalazioni possono essere sottoscritte dal/la mittente o giungere in forma anonima, e possono essere effettuate in forma scritta (anche con modalità informatiche) o in forma orale.
Al fine di facilitare la segnalazione è predisposto il Modulo per la segnalazione di comportamenti di discriminazione, molestia, molestie sessuali e/ mobbing, con l’indicazione di campi utili, e tuttavia non tutti obbligatori. Sono comunque ricevibili anche segnalazioni in altra forma.
È inoltre utile, qualora possibile, allegare documenti, riferimenti o evidenze che possano fornire elementi di approfondimento dei fatti oggetto di segnalazione, nonché (nel pieno rispetto della privacy) l’indicazione di altri soggetti potenzialmente a conoscenza dei fatti. 


Canali di comunicazione


Le segnalazioni possono essere effettuate:

  • per iscritto, a mezzo piattaforma online: Whistleblowing che consente di allegare varie tipologie di file;
  • per iscritto, a mezzo posta ordinaria all’attenzione del Comitato Guida spedendo all’indirizzo Via Marocchi, 49 – Poirino (TO);
  • per iscritto, a mezzo cassetta n. 10 per le “Segnalazioni parità di genere”, posizionata tra le porte di ingresso dei bagni;
  • su appuntamento con uno/a o più componenti del Comitato Guida, mediante incontro in presenza o videocomunicazione online (call). L’interlocutore della persona segnalante avrà cura di registrare la segnalazione ricevuta in forma scritta.


Anche in questo caso chi segnala può comunque richiedere di mantenere l’anonimato, per non risultare riconoscibile agli altri soggetti coinvolti nella gestione della segnalazione.
A tale scopo Vi invitiamo a consultare il documento di privacy.